Nel 2016 Max scrive, dirige e produce con la sua casa di produzione Reset Production s.r.l, il suo secondo lungometraggio dal titolo LA MIA FAMIGLIA A SOQQUADRO, che esce in Italia il 30 marzo 2017 con distribuzione Europictures. Si tratta di una commedia in stile francese che ha per protagonista il piccolo Gabriele Caprio e la sua famiglia. La versione internazionale del film dal titolo THE FAMILY JUMBLE viene affidata ai venditori tedeschi Medialuna. Il film viene presentato in anteprima mondiale in Asia al Festival Skip City Tokyo e, successivamente, in America al Bahamas film festival, dove si classifica quarto. All’estero, il film vince il Premio Best International comedy al Festival D’Egitto 2017. Il film è stato venduto in Giappone, in Cina e sulle linee aeree inglesi Spafax. In Italia, il film vince il Premio Miglior Soggetto al Festival di Fano 2017, Miglior attrice al Festival dei Popoli e Religioni di Terni e come Miglior Opera Esordiente al Festival di Salerno. Inoltre, il film vince il Premio Miglior Attore al Cubo Festival 2017, Premio Miglior Attrice Protagonista al Festival dei Popoli e delle Religioni XIII, Premio Miglior Lungometraggio all'Inventa un film Lenola Festival 2017, Premio Miglior Lungometraggio 2018, Premio Miglior Attrice, Premio Miglior Colonna Sonora, Premio Miglior Costume Designer e Premio Miglior Set Designer al Pulcinella Film Festival 2018 , Menzione Speciale Miglior Film Esordiente all’Artelesia Film Festival e Premio Best Feature Film al Kinoclub Festival 2018.
A settembre 2018 durante la 75ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nella sezione Premio Cinema Veneto Max Nardari vince il Premio Leone di Vetro per la regia. Il dvd del film è uscito a gennaio 2018 con 01 distribution.
Sinossi
Martino è un bambino di 11 anni che, entrando nel nuovo mondo delle scuole medie, si rende conto che è l’unico della sua classe ad avere ancora i genitori insieme. Martino invidierà ai compagni i sontuosi viaggi e regali, avuti dai genitori e dai loro rispettivi nuovi partner, che faranno a gara per accaparrarsi l’affetto dei figli. Da qui scatterà in lui l’idea diabolica di far separare i suoi genitori per poter godere anche lui degli stessi benefici dei compagni.
La situazione gli sfuggirà di mano e le vite di tutti i componenti della famiglia cambieranno fino alla risoluzione finale.
Riconoscimenti
Festival | Premi |
---|---|
Bahamas International Film Festival 2016 | Premiere World Cinema |
Festival Tokio Skip City International 2016 | Premiere World Cinema |
Artelesia Film Festival 2016 | Menzione speciale |
Festival Internazionale di Salerno 2017 | Premio speciale lungometraggi |
Festival di Busto Arsizio 2017 | Made in italy |
Cubo Cine Award | Miglior attore Gabriele Caprio |
Festival Popoli e religioni XIII | Miglior attrice Bianca Nappi |
Inventa film Festival 2017 | Miglior film 2017 |
Pulcinella Film Festival 2018 | Miglior lungometraggio 2018 |
Pulcinella Film Festival 2018 | Miglior attrice Bianca Nappi |
Pulcinella Film Festival 2018 | Miglior colonna sonora |
Pulcinella Film Festival 2018 | Miglior costume designer |
Pulcinella Film Festival 2018 | Miglior set designer |
Artelesia Film Festival | Menzione Speciale Miglior film esordiente |
Kinoclub Festival 2018 | Best Feature Film |
Premio Cinema Veneto | Leone di Vetro per la regia |
Anteprima Nazionale Cinema Adriano Roma
Conferenza stampa Casa del Cinema Roma
Anteprima Mondiale -Tokyo Skip City Festival
Cinematografo-Rai 1
Presentazione film a "Le Giornate Professionali di Sorrento"
Tv 2000 - Max Nardari ed Elisabetta Pellini
Tour 2017
Backstage
Web notte - Repubblica.it
Cast Staff Tecnico
Regia: Max Nardari | |
---|---|
GABRIELE CAPRIO | Organizzatore: Simone Manzella |
MARCO COCCI | Fotografia: Beppe Gallo |
BIANCA NAPPI | Casting: Sonia Broccatelli |
ELISABETTA PELLINI | Sceneggiatura:Max Nardari e Fausto Petronzio |
ELEONORA GIORGI | Direttore di produzione: Luca Guerra |
NINNI BRUSCHETTA | Direttore di produzione |
ELISA DI EUSANIO | Coordinatrice di produzione: Claudia Sammartino |
RANIERO MONACO DI LAPIO | Aiuto regia: Marcello De Arcangelis |
ROBERTO CARRUBA | Segretario di Edizione: Alessandro Paris |
BEATRICE DEODATO | Suono: Tullio Morganti |
CHRISTIAN BORROMEO | Costumi: Roberto conforti |
OLGA SGAMBATI | Scenografie: Fabio Vitale |
SILVIA TORTAROLO | Trucco: Francesca Petrini |
STEFANO FRANCOIA | Parucco: Franca Bellisari |
MINO CAPRIO | Montaggio: Claudio Balestrieri |
LUIS MOLTENI | Montaggio del suono: Alessandra Perpignani |
Visual Effects:Diego Capitani | |
Color Correction: Ercole Cosmi | |
Fotografa di scena: Sara Fileti | |
Backstage: Marco Matteucci | |